I Partner e la rete
Uno dei valori fondamentali del progetto è la costruzione di una rete. Fare rete significa mettere a sistema istituzioni, progetti e risorse con l’obiettivo di ampliarne il potenziale e di rendere più efficaci le attività svolte nella mission comune della conoscenza e della tutela. Per questo in una governance solida e unitaria garantita dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio, “Radici” ha fin da subito coinvolto soggetti diversi, instaurando un dialogo tra amministrazioni e Università, tra enti pubblici e privati, per favorire una maggior circolazione di conoscenze e la creazione di reali opportunità di lavoro. La rete si allarga anche oltre i confini territoriali, coinvolgendo attivamente quattro Università: l’Università degli studi di Bergamo, l’Università degli studi di Torino, l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e il Politecnico di Milano. Inoltre sono stati stesi protocolli e convenzioni con altri enti del territorio, primo tra tutti l’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio, per sancire collaborazioni e metodi di lavoro durevoli oltre il tempo del progetto stesso.
“Le radici di una identità” è un progetto Emblematico Maggiore

Ente capofila

Università partner

Ulteriore Partner finanziatore
